OH2 |
HPP |
Le pompe HPP sono progettate e prodotte in accordo alla normativa API 610, 11a edizione e sono idonee per applicazioni gravose nei settori oil & gas, raffinazione e petrolchimico. Progettate per funzionamento a 50 o 60 Hz., con campi di tempe |
|
|
OH2 |
PEP |
Le pompe PEP sono monostadio a sbalzo con corpo a divisione radiale (figura OH2) progettate e costruite specificamente per impiego negli impianti di estrazione e trattamento di petrolio, gas naturale e loro derivati, nonché per servizi partico |
|
|
OH2 |
Dual Pep |
Dual PEP è una pompa brevettata a due stadi contrapposti con giranti specificamente progettate per basse portate, inserite in un corpo pompa a divisione radiale con aspirazione assiale, mandata tangenziale verso l'alto e piedi in centro linea. |
|
|
VS4 |
V-PEP |
Le V-PEP sono pompe centrifughe verticali con corpo a voluta e mandata laterale, costruite in accordo alla normativa API 610 in configurazione VS4, per applicazioni nel campo delle piccole portate e prevalenze medio-alte, su un campo di portata da me |
|
|
VS2-VS7 |
C2KV |
Le pompe C2KV e C2KV-N sono pompe verticali a doppia aspirazione e doppia voluta, specificatamente studiate per applicazione in oleodotti e impianti petrolchimici. Le pompe sono realizzate in accordo alle norme API 610, ultima edizione. Grazie alla l |
|
|
VS1-VS6 |
HPVT |
Le HPVT sono pompe centrifughe multistadio a linea d'asse verticale progettate e realizzate in accordo alle normative API 610. Disponibili nelle versioni VS1 e VS6, in funzione delle caratteristiche del fluido pompato e delle condizioni di esercizio. |
|
|
VS4 |
HPV |
Le HPV sono pompe centrifughe verticali con corpo a voluta e mandata laterale, costruite in accordo alla normativa API 610 in configurazione VS4. La costruzione standard prevede l'albero costruito in un solo pezzo. I cuscinetti di linea possono esser |
|
|
BB3 |
HPM |
Le HPM sono pompe di processo a due stadi, a divisione assiale con girante di primo stadio a singola o doppia aspirazione, progettate e costruite in accordo alla normativa API 610, 10a edizione. Il corpo è diviso assialmente; le bocche di aspi |
|
|
BB2 |
HPD - HPE - HPE-DS |
Pompe centrifughe di processo a doppio supporto, singola o doppia girante, progettate e costruite in accordo alla normativa API 610, 11a edizione.
Le HPD sono pompe monostadio con girante a doppia aspirazione e corpo a divisione radiale.
|
|
|
VS1-VS6 |
CKVN |
CKVN e CKVN-B sono pompe centrifughe, monostadio o multistadi, a linea d'asse verticale (configurazione VS1 o VS6) progettate e realizzate in accordo alle normative API 610. I corpi pompa sono a diffusore palettato per assicurare un'eccellente effici |
|
|
OH3 |
LHVN |
Le LVN e LHVN sono pompe di processo monostadio, in-line in esecuzione verticale (configurazioni OH3 e OH4) in accordo alle norme API 610 (ISO 13709), ultima edizione. I corpi pompa sono a divisione radiale, con disposizione delle bocche in-line. Le |
|
|
OH3 |
L-BPEP |
L-BPEP è una pompa a due stadi contrapposti con giranti specificamente progettate per basse portate, inserite in un corpo pompa a divisione radiale.
Disposizione delle bocche disponibili in più versioni.
L |
|
|
OH2 |
PEPMD |
Le pompe HPPMD e PEPMD sono progettate e realizzate in accordo alle norme API 685 (Sealless Centrifugal Pumps for Petroleum, Heavy Duty Chemical and Gas Industry, 1st edition October 2000). La componentistica idraulica deriva direttamente dalla |
|
|
OH2 |
HPPMD |
Le pompe HPPMD e PEPMD sono progettate e realizzate in accordo alle norme API 685 (Sealless Centrifugal Pumps for Petroleum, Heavy Duty Chemical and Gas Industry, 1st edition October 2000). La componentistica idraulica deriva direttamente dalla |
|
|
OH3 |
L-PEP |
Le L-PEP sono monostadio a sbalzo con corpo a divisione radiale (figura OH3) mutuate dalla PEP. Sono progettate e costruite specificamente per impiego negli impianti di estrazione e trattamento di petrolio, gas naturale e loro derivati, nonché |
|
|
TWIN SCREW |
RR |
Progettate e costruite in conformità alle norme API 676, le pompe RRLO di Cerpelli rappresentano l'evoluzione di oltre un secolo di esperienza nel campo della progettazione di pompe volumetriche a due viti. Le pompe RRLO sono autoadescanti e p |
|
|
MAGDRIVE |
HCMD |
Pompa completamente ermetica grazie alla sostituzione della tradizionale tenuta meccanica con un dispositivo magnetico.Questa soluzione consente una notevole riduzione degli interventi di manutenzione e conseguentemente dei costi di esercizio. Tutte |
|
|
VS4 |
HCV - VXV |
Pompa centrifuga verticale derivata delle norme ISO 2858/ DIN 24256. Il corpo pompa è sempre immerso nel liquido. La flangia di mandata è posizionata verticalmente sulla piastra diappoggio ed è connessa con la bocca premente dell |
|
|
OH1 |
HC |
Pompe centrifughe a divisione radiale con girante chiusa, conformi alle norme ISO 2858/ DIN 24256/ ISO 5199. Un'ampia e profonda cassastoppa permette l'utilizzo di tenute meccaniche singole o doppie, nella configurazione tradizionale oppure a cartucc |
|
|
OH1 - VORTEX |
VX |
Pompe centrifughe monostadio a divisione radiale con girante a vortice arretrata che consente l'utilizzo con liquidi carichi aventi solidi in sospensione anche di dimensioni importanti (sino all'80% - 85% delle dimensioni delle bocche della pompa) e |
|
|